Il ruolo del Manager – Il nuovo scenario Il Manager si trova a vivere un presente di drastica rottura dal passato. Questa rottura è caratterizzata da cambiamenti in corso difficili da inquadrare e quelli futuri ancora più imprevedibili. Guardiamo meglio …
Il numero di febbraio di “Ticino Management”, mensile svizzero di finanza economia e cultura, dedica un articolo alla centralità delle persone nelle imprese. L’articolo raccoglie le considerazioni di Antonio Bassi, responsabile del Master Supsi (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) …
Introduzione Parlare di valore economico dell’emotività ha un senso logico o è un ossimoro? La risposta deve partire dal significato di “valore economico”. La letteratura fornisce, a tale proposito, numerose interpretazioni la cui differenziazione è sostanzialmente determinata dall’ottica di riferimento: …
Premessa L’ingresso delle nuove leve nella realtà imprenditoriale e manageriale deve fare i conti con due scenari che ne condizionano il livello di difficoltà: lo scenario generale socio/culturale ed economico; lo scenario specifico delle strutture aziendali più diffuse, ossia le …
L’importante è imparare ad imparare! La crescita delle competenze è tema che interessa chiunque abbia ruoli di responsabilità all’interno di un’Organizzazione, aziendale o di qualsiasi altro tipo. Per entrare nel merito della questione, è opportuno preliminarmente definire in maniera inequivocabile …
Uno dei principi fondanti della qualità (e dei criteri di gestione in genere) più enunciato dice che “Le decisioni devono essere basate su dati di fatto”. Si tratta del pressante invito a considerare rischioso fare conto su intuito e istinto …