Consulenza
Acquisire strumenti utili al miglioramento dell'organizzazione
Introduzione
Attraverso la consulenza organizzativa, il senior team di FORMED mette a disposizione la propria esperienza multidisciplinare e una fortissima attenzione all’entità azienda, intesa come “luogo” nel quale vengono svolte delle attività per ottenere dei risultati.
Seguendo il metodo FORMED, i risultati non sono unicamente di tipo economico, ma si rispecchiano in generale negli obiettivi per i quali l’Organizzazione esiste.
L’elemento distintivo portato nella consulenza è la multidisciplinarietà dell’approccio, ottenuta includendo al proprio interno competenze che riguardano la crescita delle persone, il fattore che più di tutti condiziona i risultati.
Risultati attesi
I risultati che il cliente può ottenere grazie ad una consulenza sull’impianto organizzativo interessano vari aspetti.
A livello identitario e valoriale, può avere la garanzia che l’identità sia chiara a tutta la struttura e ottenere una condivisione diffusa del quadro di valori attraverso i quali tutti coloro che operano in nome e per conto dell’Organizzazione devono conformare i propri comportamenti.
Sul piano dei ruoli, la definizione delle mansioni e delle relative competenze necessarie può acquisire forme che garantiscano sia la completezza che la semplicità esecutiva.
L’apporto consulenziale può, inoltre, riguardare l’aggressione ai costi indotti dagli sprechi nei processi transazionali (processi di “ufficio”), introducendo metodi e, soprattutto, mentalità, che ne consentano l’individuazione, ne indaghino le cause e possano fornire indicazioni certe per la loro rimozione.
La consulenza organizzativa, oltre a questi risultati specifici per ambito d’azione, induce ulteriori effetti positivi di carattere generale:
- certezza che gli obiettivi strategici siano inequivocabili e diffusi;
- disponibilità di una base certa e chiara sulla quale decidere monitoraggio e aggiornamento dei processi;
- identificazione di eventuali problematiche comunicative.
Ambiti d'intervento
Gli ambiti abituali d’intervento per la consulenza organizzativa riguardano tre macrosettori.
La scelta di operare in tutti questi ambiti o solo in parte degli stessi è conseguente all’analisi dei fabbisogni.

Step 1
Definizione inequivocabile e diffusione dei cardini identitari.

Step 2
Fotografia dei processi correnti e dei loro contenuti.

Step 3
Individuazione delle opportunità di miglioramento dei processi.
A chi si rivolge
La consulenza FORMED risulta utile per ogni tipo di Organizzazione e particolarmente per quelle di dimensione inquadrabile come piccole e medie imprese (PMI).
Gli ambiti abituali d’intervento riguardano tre macrosettori:
- definizione inequivocabile e diffusione dei cardini identitari;
- fotografia dei processi e dei loro contenuti;
- individuazione delle opportunità di miglioramento dei processi;
La scelta di operare in tutti questi ambiti o solo in parte degli stessi è conseguente all’analisi dei fabbisogni.
Modalità
Anche la consulenza è guidata dal metodo FORMED, che porta il Cliente ad acquisire piena padronanza degli apporti di conoscenza e tecniche, consentendogli la successiva autonomia.
L’attività viene svolta presso la sede del Cliente, con l’aggiunta di fasi di rielaborazione e preparazione delle varie fasi in FORMED, in modo da ridurre al Cliente stesso costi e tempo.
Contattaci ora!
Per ulteriori informazioni e/o per richiedere una proposta commerciale, contatta direttamente Elia Contoz tramite la nostra apposita pagina dedicata. Non perdere l’opportunità di scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.