Skip to content

Marzo 18, 2020

di Formed

Il numero di febbraio di “Ticino Management”, mensile svizzero di finanza economia e cultura, dedica un articolo alla centralità delle persone nelle imprese.

L’articolo raccoglie le considerazioni di Antonio Bassi, responsabile del Master Supsi (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) in Project Program e Portfolio Management del Dipartimento tecnologie innovative – e di Elia Contoz psico-pedagogista, formatrice e docente formazione continua presso il Dipartimento tecnologie innovative.

I due docenti mettono in luce gli aspetti, interdipendenti, che contribuiscono a dare concretezza “economica” all’apporto del fattore umano, in quanto decisivi per i risultati di efficacia ed efficienza dell’attività professionale: la motivazione, le competenze relazionali, le modalità comportamentali. In sintesi le soft skills.

Leggi l’articolo completo qui

Sign Up and Start Learning