CAS SUPSI - edizione LUGANO

CAS SUPSI Sviluppo delle SOFT SKILL - Le nuove competenze del Project Management. Edizione 2023

Iscriviti al corso “Sviluppo delle SOFT SKILL – Le nuove competenze per la gestione di progetti e attività – architettura dinamica”, organizzato da SUPSI – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana. Scopri tutte le informazioni, i programmi, le date e come partecipare.

CAS SUPSI - edizione COMO

CAS SUPSI Le competenze relazionali e comportamentali (Soft Skill). Edizione 2023.

È in partenza l’edizione di Como del corso sulle soft skill erogato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), promosso da Associazione Ex Allievi Setificio e Fondazione Setificio, in collaborazione con I.S.I.S Paolo Carcano, Museo della Seta di Como e Enfapi Como.

Trent’anni fa questo pensiero mi ha spinta a dare una forma concreta alle due facce della formazione: l’apprendimento, per sviluppare nuove competenze e perfezionarmi, e l’aggiornamento per trasmettere ad altri la conoscenza e lo stimolo alla crescita personale e professionale. Era il 1988 e iniziava la mia avventura con FORMED, un percorso fatto di esperienze costruttive e motivanti.

Nel corso del tempo, alla formazione ho affiancato altri ambiti d’azione per accompagnare i miei clienti in percorsi orientati alla crescita e al miglioramento attraverso il trasferimento di know-how. Grazie all’apporto di altri professionisti, è nata un’equipe senior che da più di vent’anni si dedica alla valorizzazione del capitale umano e delle competenze professionali offrendo servizi fortemente orientati ai risultati in linea con i valori e la visione di FORMED per la formazione, il coaching, l’assesment e la consulenza.

Elia Contoz – Founder FORMED

Affidarsi al Team FORMED

Affidarsi al Team

I vantaggi del nostro approccio

  • null

    Focus sul cliente

    = Maggiore efficacia
    supportiamo i clienti nel loro percorso di crescita attraverso attività personalizzate sulla base dei loro reali fabbisogni e delle caratteristiche del contesto interno.

  • null

    Facilità di apprendimento

    = Maggiore autonomia
    Ogni attività è progettata in modo da diventare patrimonio del cliente, un plusvalore in termini di autonomia nell’applicazione pratica delle tecniche trasmesse.

  • null

    Importanza del capitale umano

    = Maggior valore
    Puntiamo ad incrementare le potenzialità e la soddisfazione personale e professionale delle persone con particolare attenzione alla valorizzazione delle soft skills.

  • null

    Valori e principi etici

    = Maggiore trasparenza
    Ci impegniamo per ottenere la piena soddisfazione delle attese dei clienti, mettendo al primo posto correttezza, onesta e rispetto nei rapporti con tutte le parti interessate.

Formazione, coaching, assessment e consulenza organizzativa - FORMED

Formazione

Formazione

Consapevoli che ogni realtà è diversa, FORMED progetta la formazione “su misura” di ogni attività. In linea con il metodo FORMED, la formazione tiene conto del contesto in cui si svolgono e dei ruoli ricoperti o che puntano a ricoprire i partecipanti. Ciascun partecipante alla formazione è messo in condizione di ricevere le informazioni in maniera adeguata al suo livello di preparazione adattando, se necessario, anche il linguaggio e l’intensità del ritmo alle sue capacità ricettive.

SCARICA IL CATALOGO DEI CORSI

Pianifica con FORMED la tua formazione per il 2021. Iscriviti alla newsletter di FORMED per ricevere il catalogo digitale completo della nostra offerta formativa.

Coaching

Coaching

Il coaching realizza effetti positivi sia nella sfera personale sia in quella professionale, due ambiti i cui confini tendono spesso a sfocarsi.

Durante il percorso con il coach ogni partecipante è incoraggiato a risolvere i problemi attraverso un nuovo sguardo su se stesso e sulle situazioni che affronta, sviluppando strategie per realizzare cambiamenti costruttivi.

Coaching per la crescita personale e professionale - FORMED
Consulenza organizzativa - FORMED

Consulenza

Consulenza

Seguendo il metodo FORMED, la consulenza organizzativa consente di acquisire strumenti utili al miglioramento dell’organizzazione: misurazione dei processi, riduzione dei costi, condivisioni dei valori, etc.

L’elemento distintivo portato nella consulenza è la multidisciplinarietà dell’approccio, ottenuta includendo al proprio interno competenze che riguardano la crescita delle persone, il fattore che più di tutti condiziona i risultati.

Assessment

Assessment

L’assessment che FORMED realizza sulla base dei principi fondanti (metodo FORMED) è un servizio indirizzato alla valutazione della congruità delle competenze disponibili rispetto quelle necessarie.
La tecnica studiata e approfondita dal senior team di FORMED è basata su un forte coinvolgimento delle persone per ottenere che la mappatura delle competenze necessarie per ciascun ruolo sia corretta e che la valutazione di quelle disponibili sia oggettiva, con focus sulle soft skills.

Assessment interno - FORMED

Contattaci

Per maggiori informazioni e/o avere una proposta commerciale contattaci tramite l’apposita pagina dedicata.

Editoriale

Editoriale

La PALESTRA delle SOFT SKILL – Diventare cintura nera nel lavoro – Valle d’Aosta

Premessa: Perché un percorso dedicato alle SOFT SKILL in...

CAS SUPSI Le competenze RELAZIONALI/COMPORTAMENTALI (Soft Skill)

Leggi l’articolo a conclusione del CAS SUPSI tenutosi a...

Quality Manager – Innovare il ruolo per aumentarne la capacità di fornire valore all’Organizzazione

Quality Manager – Innovare il ruolo per aumentarne la capacità...

Il ruolo del Manager – Il nuovo scenario

Il ruolo del Manager – Il nuovo scenario Il...

Competenze tecniche o competenze relazionali?

“Ciascuno di noi fa un mestiere il cui successo...

COVID-19 – Rischio sindrome del lemming?

“COVID-19, rischio sindrome del lemming?” è l’articolo, scritto da...

Eventi e attività

Eventi
View All
09
Dicembre
Gestire lo Stress
Mod. 6 CAS SUPSI – Gestire lo Stress
08:00 - 12:00

Perché gestire lo stress? Ci sentiamo tutti sempre più stressati! Ma è così vero che dobbiamo considerare lo stress un ostacolo per le nostre attività e...

17
Novembre
CAS SUPSI mod 4
Mod. 4 CAS SUPSI – Self Leadership, Leadership, Membership, Team
00:00 - 00:00
Online

Perché la Self Leadership? Chiunque ricopra, o aspiri a ricoprire, dei ruoli manageriali, può farlo (bene!) solo a condizione di appoggiare le proprie capacità...

03
Settembre
Presentazione CAS SUPSI Sviluppo delle Soft Skills – Le nuove competenze del Project Management
18:00 - 19:30
Dipartimento tecnologie innovative Sala Primavera, Galleria 2, Manno

CONTENUTI L’evento è volto a presentare il CAS SUPSI Sviluppo delle Soft Skills -Le nuove competenze del Project Management, percorso di formazione continua che...

02
Dicembre
DIVERSABILMENTE 2019
DiversAbilMente 2019 – Per uno studio inclusivo
10:00 - 19:00
Padova

“DiversAbilMente 2019” è la manifestazione dedicata a uno studio realmente inclusivo, organizzata da Esu – Azienda regionale per il diritto allo studio universitario, in collaborazione...