L'organizzazione intelligente - Corsi di formazione per la crescita professionale

L’organizzazione intelligente

Imparare dagli errori o imparare ad evitare gli errori?

Metodiche organizzative, Organizzazione

Categoria

Custom

Durata

FORMED

Docente

Italiano

Lingua

Descrizione

Pensiamo che il tradizionale paradigma “sbagliando s’impara”, l’insegnamento che deriva dagli errori sia sempre valido? Visto il costo degli errori, possiamo però chiederci se non sia possibile cambiare paradigma. Se scopriamo che si può, sappiamo anche che si deve!

Sbagliando s’impara. Un vecchio proverbio che ora ci viene riproposto in chiave motivazionale con il concetto di “valore dell’insuccesso”. Ma in realtà sbagliare costa in termini di risorse per le correzioni e ancora di più se, come accade sempre più spesso, non si ha neppure la possibilità di correggere: si è fuori!

Gli errori più pericolosi e dai quali partiamo per arrivare alla definizione di Organizzazione Intelligente sono soprattutto quelli subdoli, tutti quegli errori che non hanno una manifestazione lampante, come ad esempio le omissioni di analisi, di riesami critici, di valutazione del contesto, di politica delle Risorse Umane. Quegli errori che tendono a sfuggirci e, perciò, non riuscendo a trarne insegnamento, continuano a ripresentarsi e diventare sempre più gravi.

Per questo motivo il nostro sforzo deve essere orientato al cambiamento del paradigma e all’impostazione del lavoro, personale e dell’Organizzazione in generale, in modo da ridurre drasticamente il rischio di errore.

Trattandosi di un passaggio soprattutto metodologico e non solo concettuale, possiamo affrontarlo con una preparazione di impostazione pragmatico/operativa.

Richiedi programma completo
Contattaci per costruire il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.