
Lavorare o combattere?
Gestire i conflitti per svuotarli della loro carica negativa
Capitale umano
Categoria
Custom
Durata
FORMED
Docente
Italiano
Lingua
Descrizione
Se nell’ambito lavorativo siamo costretti ad affrontare situazioni di contrasto che ci riguardano direttamente o che riguardano collaboratori o colleghi, sappiamo quanto tempo facciano perdere e quanta fatica ci causino.
Solo disponendo di metodologie per ridurre le conseguenze dei contrasti, possiamo ridurre sprechi di tempo e di fatica.
I contrasti fanno parte della nostra normale vita relazionale: per evitare che diventino elemento centrale dell’attenzione e dell’impegno a scapito della soluzione dei problemi, li dobbiamo affrontare con una logica strutturata e sistemica.
La conoscenza degli aspetti concettuali alla base dei conflitti e delle tecniche per gestirli ci consente di disarmarne la potenzialità negativa. La buona volontà e il buon senso sono strumenti utili ma risultano del tutto insufficienti se non li indirizziamo consapevolmente verso quello che effettivamente è utile, sia all’Organizzazione che alle persone.
A tal proposito, apprendere un approccio con logica di “processo” ci fornisce un forte contributo al miglioramento delle relazioni e dell’efficienza lavorativa.
Il titolo di questo corso “Lavorare o combattere?” riassume pienamente il senso della necessità di tale approccio.