
La riunione di successo
Strumento di coinvolgimento e di successo aziendale
Organizzazione, Strumenti operativi
Categoria
Custom
Durata
FORMED
Docente
Italiano
Lingua
Descrizione
Siamo soddisfatti delle riunioni alle quali partecipiamo? Sono uno strumento efficace o finiscono per essere una perdita di tempo?
La nostra vita professionale è contrassegnata da momenti nei quali ci si riunisce per parlare, discutere, decidere: è un aspetto della vita quotidiana di qualsiasi Organizzazione.
Come spesso accade, questa “quotidianità” ci può portare a sottovalutare l’importanza di diversi aspetti fondamentali nella gestione di una riunione: l’organizzazione, lo svolgimento e i risultati ottenuti.
Esistono due aspetti critici da considerare e sui quali riflettere:
- il costo delle riunioni, composto sia dal costo orario dei partecipanti sia dalla mancata attività degli stessi;
- il rischio che si svolgano pseudo-riunioni estemporanee i cui risultati restano nella memoria (forse!) dei soli partecipanti.
Se ci mettiamo nelle condizioni di trattare le riunioni in ottica di processo e, come tale, impariamo a gestirlo acquisendo la consapevolezza delle specificità che lo caratterizzano, possiamo puntare a realizzare un’economia dei costi e un sensibile miglioramento dell’efficacia delle riunioni.