Gestione del tempo - Corsi di formazione per la crescita professionale

La gestione del tempo

Diventare padroni del proprio tempo = diventare padroni del proprio lavoro

Categoria

Custom

Durata

FORMED

Docente

Italiano

Lingua

Descrizione

Tempo di lavoro = Tempo insufficiente. Ci troviamo spesso (o sempre) di fronte a questa equazione apparentemente irrisolvibile? Possiamo fare di meglio che risolverla: possiamo romperla, migliorando così l’efficacia del lavoro, il nostro benessere, il benessere degli altri!

Il tempo è la risorsa più deperibile che abbiamo a disposizione, una volta consumato non abbiamo più possibilità di recupero: non è riciclabile, non ha fonti alternative, non è riparabile. Semplicemente passa e sparisce! Possiamo solo cercare di utilizzarlo al meglio.

Fondamentale è tenere sempre presente che il tempo passa, ma ciò che si è fatto durante questo passaggio lascia tracce che, non solo sono ben visibili, ma hanno anche conseguenze più o meno durevoli su ciò che si farà.

Come, perciò, ottenere che tali conseguenze siano positive e costruttive?

  • mettendo in primo piano gli obiettivi, in modo da scegliere oculatamente le azioni e la direzione verso cui indirizzarle;
  • considerando l’utilizzo del tempo in ottica degli obiettivi;
  • evitando di cadere nella trappola mentale del tanto lavoro = buon lavoro: il lavoro è buono se porta ai risultati, non lo è solo perché vi si dedica molto tempo.

Il miglioramento del nostro modo di gestire il tempo, sia in ambito lavorativo che in ambito personale, è ottenibile se lo impostiamo in ottica di processo: conoscenza dei fattori che lo condizionano, delle tecniche facilitanti, delle conseguenze – ossia input > elaborazione > output.

Un gioco di parole sintetizza il senso di un’esperienza formativa dedicata a questi argomenti: utilizzare del tempo a imparare la gestione del tempo fa risparmiare tempo!

Richiedi programma completo
Contattaci per costruire il percorso formativo più adatto alle tue esigenze.