
Stress o non stress?
Questo è il dilemma (oppure no?)
Tecniche per comprendere, padroneggiare e valorizzare lo stress
Capitale umano
Categoria
Custom
Durata
FORMED
Docente
Italiano
Lingua
Descrizione
Oggi giorno siamo tutti sempre più stressati. Siamo abituati a pensare che lo stress sia un ostacolo per le nostre attività e per il nostro benessere, ma se invece sapessimo trasformarlo da nemico in amico? Con questo corso possiamo farlo, contenendone la componente negativa e utilizzandone la potenzialità costruttiva in modo da vere più risultati e più benessere.
Parte integrante della nostra vita ogni giorno, lo stress è la normale risposta di adattamento generale all’ambiente ad un generico cambiamento fisico o psichico. Rappresenta un reclutamento psicofisiologico di energie comportamentali e cognitive dalle più semplici (attacco, fuga) alle più complesse e sofisticate che attengono a strategie e tecniche che consentano di passare da una situazione passiva (subirlo) a una situazione attiva (gestirlo).
Per esempio, possiamo ridurre l’aggressività o, all’opposto, la sottomissione non vivendole supinamente ma inquadrandone le cause e la reale consistenza per poterle contenere.
Con questo corso possiamo mettere in atto delle manovre psicofisiologiche che portino a:
- utilizzare l’energia indotta dallo stress, creando una sintonia tra noi e i nostri obiettivi, sia personali che professionali;
- evitare una fallimentare condizione di adattamento cronico.
Se sappiamo come gestirlo, lo stress può diventare un ottimo alleato. Al contrario, se lo sottovalutiamo, può crescere fino a diventare un nemico logorante.