
Formatori Tecnici Aziendali
L’approccio al ruolo in ottica di processo strutturato
Percorsi specifici
Categoria
Custom
Durata
FORMED
Docente
Italiano
Lingua
Descrizione
Quando dobbiamo trasmettere ad altri la nostra conoscenza ed esperienza, sentiamo che si tratta di un’impresa irta di difficoltà e dagli esiti incerti? Preparandoci possiamo facilitarci il compito.
Quando possediamo competenze tecniche qualificate può darsi che ci venga richiesto di formare persone che necessitano di una crescita professionale nell’ambito della nostra attività.
In questo modo ci troviamo a svolgere un ruolo diverso dal nostro abituale di tipo tecnico, sia per gli obiettivi da raggiungere sia per la specificità metodologica. Fare il formatore, infatti, è cosa diversa dal fare il tecnico: essere capaci di eseguire un lavoro è condizione necessaria ma non sufficiente per sapere insegnare.
Possiamo raggiungere i risultati richiesti aggiungendo alle conoscenze tecniche la capacità di farle acquisire anche agli altri, ossia disporre dei concetti e delle metodiche basilari per la didattica.
Occorre, inoltre, saper gestire la nostra reazione emotiva quando ci rivolgiamo a un “pubblico”, per evitare il rischio di caduta qualitativa della comunicazione e di difficoltà relazionale.
In conclusione risulta importante un impegno dedicato alla costruzione di una competenza che ci consenta di svolgere il ruolo di formatore in maniera adeguata.