• Chi siamo
  • Formazione
    • Capitale umano
    • Organizzazione
    • Percorsi specifici
    • Tutti i corsi
  • Coaching
  • Consulenza
  • Assessment
  • Editoriale
    • CONTATTACI
Per info:
‭(+39) 335 6133240‬
e.contoz@formed.info
Elia ContozElia Contoz
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Capitale umano
    • Organizzazione
    • Percorsi specifici
    • Tutti i corsi
  • Coaching
  • Consulenza
  • Assessment
  • Editoriale
  • CONTATTACI

Skills

  • Home
  • Blog
  • Skills
  • Scoprire il potenziale delle persone – INFO pmi n.9 – Aprile 2020

Scoprire il potenziale delle persone – INFO pmi n.9 – Aprile 2020

  • Categorie Skills
  • Date 21 Aprile 2020

“Scoprire il potenziale delle persone per aumentare efficacia ed efficienza” è l’articolo scritto da Elia Contoz presentato sul numero 9  di “INFO pmi”, rivista Ticinese di finanza economia e cultura, dedicata alle PMI del Canton Ticino.

L’articolo raccoglie le considerazioni di Elia Contoz, psico-pedagogista, formatrice e docente formazione continua presso il Dipartimento tecnologie innovative,  per quanto riguarda il viaggio alla scoperta del potenziale delle persone. Il viaggio, appunto, è originato da un percorso di preparazione.

Nell’articolo Elia mette in luce, pertanto, come il potenziale delle persone (le soft skills) non siano capacità innate, anzi. È molto importante prendere consapevolezza
sia dell’importanza delle soft skills sia del fatto che, come qualsiasi competenza, possono essere apprese, migliorate e consolidate. Tutto con una preparazione specifica.

Ritenere che le soft skills siano essenzialmente doti naturali, più o meno presenti in ciascuno, rappresenta uno spreco di risorse e, perciò, di denaro!

Inoltre, è necessario inquadrare la relazione tra le competenze tecniche (hard skills) e le competenze trasversali (soft skills), ossia quelle che guidano i comportamenti. Le prime sono il patrimonio necessario ma non sufficiente, le seconde ne rappresentano il supporto indispensabile!

Ecco allora gli aspetti, interdipendenti, che contribuiscono a dare concretezza “economica” all’apporto del fattore umano, in quanto decisivi per i risultati di efficacia ed efficienza dell’attività professionale: la motivazione, le competenze relazionali, le modalità comportamentali. In sintesi le soft skills.

Leggi articolo
  • Condividi:
author avatar
Elia Contoz

Founder e CEO di FORMED

    Pedagogista, formatrice e coach in Italia, Svizzera e Francia
    Docente a contratto Università SUPSI Lugano - CAS SVILUPPO delle SOFT SKILL.
    Presidente regionale ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) e membro del Consiglio Nazionale.

    Previous post

    Persone al centro | Ticino Management
    21 Aprile 2020

    Next post

    Intelligenza emotiva - INFO pmi n.10 - Maggio 2020
    13 Maggio 2020

    Cerca nel sito

    Categorie

    • Blog
    • Corsi
    • Management
    • Skills

    Corsi in evidenza

    Dotazione delle capacità personali

    Dotazione delle capacità personali

    Richiedi ora
    Intelligenza Emotiva – Il corso in collaborazione con AVI Servizi s.r.l. (Confindustria VDA)

    Intelligenza Emotiva – Il corso in collaborazione con AVI Servizi s.r.l. (Confindustria VDA)

    Richiedi ora
    Self Leadership

    Self Leadership

    Richiedi ora

    Iscriviti alla mailing list di FORMED

    Ricevi subito il catalogo dell'offerta formativa

    SCARICA ORA

    © 1988 - 2021, FORMED. Tutti i diritti riservati.

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Registrati con:

    Google Twitter Linkedin

    Login with your site account

    Registrati con:



    Lost your password?