Perché la Self Leadership?
Chiunque ricopra, o aspiri a ricoprire, dei ruoli manageriali, può farlo (bene!) solo a condizione di appoggiare le proprie capacità tecniche a delle basi solide, da cui iniziare a costruire. E queste basi sono composte da vere e proprie competenze acquisibili e migliorabili!
Cosa?
Essere in grado di guidarsi, per poter guidare, verso il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali (self leadership), sapere come esercitare la responsabilità di guida delle persone (leadership), avere piena consapevolezza di essere parte integrante di un insieme che punta agli stessi obiettivi (membership), far germinare e crescere continuamente il proprio gruppo (team) e mettere in campo una costante tensione creativa.
Come?
Con il CAS Sviluppo delle Soft Skills: le nuove competenze del Project Management – Quarto modulo Self leadership, Leadership, Membership, Team
Programma sintetico del quarto modulo
- Self leadership: autovalutazione per il miglioramento
- Dalla self leadership alla leadership: guida delle persone –
consapevolezza – responsabilità - Applicazione della leadership: nuove strategie
- Leadership e membership: effetto sinergico
- Team: costruzione – attività – consolidamento
Il corso verrà erogato in presenza oppure online.
DURATA – 12 ore di lezione
DOCENTI – Elia Contoz, CEO FORMED, Psicopedagogista, Formatrice, Coach in Italia, Svizzera e Francia
Per approfondire, consulta il programma completo!