Descrizione
Quando dobbiamo trasmettere ad altri la nostra conoscenza ed esperienza, sentiamo che si tratta di un’impresa irta di difficoltà e dagli esiti incerti?
Preparandoci possiamo facilitarci il compito.
Quando possediamo competenze tecniche qualificate può darsi che ci venga richiesto di formare persone che necessitano di una crescita professionale nell’ambito della nostra attività.
In questo modo ci troviamo a svolgere un ruolo diverso dal nostro abituale di tipo tecnico, sia per gli obiettivi da raggiungere sia per la specificità metodologica. Fare il formatore, infatti, è cosa diversa dal fare il tecnico: essere capaci di eseguire un lavoro è condizione necessaria ma non sufficiente per sapere insegnare.
Possiamo raggiungere i risultati richiesti aggiungendo alle conoscenze tecniche la capacità di farle acquisire anche agli altri, ossia disporre dei concetti e delle metodiche basilari per la didattica.
Occorre, inoltre, saper gestire la nostra reazione emotiva quando ci rivolgiamo a un “pubblico”, per evitare il rischio di caduta qualitativa della comunicazione e di difficoltà relazionale.
In conclusione risulta importante un impegno dedicato alla costruzione di una competenza che ci consenta di svolgere il ruolo di formatore in maniera adeguata.
Scarica il programma del corso
Iscriviti o accedi all'area riservata per scaricare il programma del corso.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level All level
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes
Obiettivi
1. Comunicare senza difficoltà a un gruppo piccolo, medio o grande
2. Gestire le dinamiche del gruppo
3. Migliorare la propria posizione relazionale con le persone da formare
4. Coinvolgere i partecipanti passando da un’atmosfera di corso di formazione a un’atmosfera di esperienza formativa
5. Impadronirsi di metodologie e tecniche per:
- individuare e approfondire i fabbisogni degli interlocutori
- progettare il conseguente intervento formativo mirato sui fabbisogni
- definire gli obiettivi e gli indici di successo della formazione
Risultati Attesi
Per i partecipanti:
- risultati sostanziali di apprendimento;
- soddisfazione personale;
- miglioramento della propria immagine all’interno dell’Organizzazione.
Per il Formatore:
- valorizzazione delle proprie competenze;
- consolidamento professionale;
- minore stress.
Per l’Organizzazione:
- efficacia dell’impegno di risorse dedicato alla formazione;
- miglioramento dei risultati di produttività e qualità.