• Chi siamo
  • Formazione
    • Capitale umano
    • Organizzazione
    • Percorsi specifici
    • Tutti i corsi
  • Coaching
  • Consulenza
  • Assessment
  • Editoriale
    • CONTATTACI
Per info:
‭(+39) 335 6133240‬
e.contoz@formed.info
Elia ContozElia Contoz
  • Chi siamo
  • Formazione
    • Capitale umano
    • Organizzazione
    • Percorsi specifici
    • Tutti i corsi
  • Coaching
  • Consulenza
  • Assessment
  • Editoriale
  • CONTATTACI

Team, membership, coinvolgimento

Costruire il team: appartenenza, condivisione, valorizzazione
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Capitale umano
  • Team, membership, coinvolgimento
risorse uamane-team-membership-coinvolgimento
User Avatar
FORMED
Capitale umano, Tensione ai risultati

Descrizione

Descrizione

La matematica ci aiuta a esprimere il senso del lavorare insieme:
1 + 0 = 1    ->    1 + 1 > 2

Tutti siamo perfettamente consapevoli che, per garantire alla nostra Organizzazione la continuità e il successo, è indispensabile la piena disponibilità di tutte le forze presenti, ovvero un team funzionante che porti la sommatoria delle singole capacità ad essere di molto superiore alla somma delle stesse. Team come bacino comune nel quale convergano e vengano esaltate le singole capacità.

Il TEAM è argomento di vecchia data, ma nella realtà della vita lavorativa troviamo che spesso è più evocato che vissuto.

Nel corso degli anni si è diffusa una prassi basata sostanzialmente su quattro convinzioni:

  • il gruppo è il risultato di un’attività di “costruzione” (team building) appositamente progettata e realizzata, concentrata in un breve spazio di tempo;
  • tale costruzione avviene con modalità e in luoghi del tutto estranei sia all’attività lavorativa sia alla normale vita degli individui (attività ludiche, sportive, teatrali, ecc. ecc. ecc.);
  • i risultati che ne derivano determinano l’affiatamento tra i partecipanti, la riduzione dei conflitti, la condivisione degli obiettivi e la capacità del singolo di passare alla squadra;
  • questi risultati vengono automaticamente trasferiti nella vita lavorativa quotidiana e mantenuti nel tempo.

L’esperienza FORMED, derivata dal costante contatto con Organizzazioni operanti in svariati settori e dall’esperienza diretta di chi ha utilizzato nella propria Organizzazione il percorso descritto, ci ha fatto riscontrare che l’effettivo trasferimento sul lavoro dei risultati sia modesto e, soprattutto, di breve durata.

Del resto basta riferirsi all’esempio che sempre viene fatto quando si parla di team: lo sport di squadra. Ebbene, proprio in tale ambito il team è il risultato di un impianto organizzativo costantemente e rigorosamente applicato, non di qualche giorno di ritiro precampionato.

FORMED, pertanto, propone un’impostazione del tutto diversa, fondata sul principio che il team sia il frutto di un processo strutturato basato su una cultura specifica, sviluppata grazie all’apprendimento di concetti guida e di metodi applicativi, originante comportamenti costantemente coerenti.

I due fattori che FORMED mette a supporto del team, per facilitarne la costruzione e per renderlo effettiva e normale condizione di lavoro, sono:

  • la consapevolezza di esserne parte = membership
  • la condivisione della conoscenza e la completa informazione = coinvolgimento

Scarica il programma del corso

Iscriviti o accedi all'area riservata per scaricare il programma del corso.

ACCEDI

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Skill level All level
  • Language Italiano
  • Students 0
  • Assessments Yes

Obiettivi

Obiettivi
  • Diffondere i principi che portano al team e lo sostengono
  • Introdurre un clima positivo nei confronti del lavoro in team
  • Esaminare i principi e le modalità per essere e far essere parte proattiva del team
  • Esplorare i concetti fondanti del coinvolgimento e le tecniche applicative che lo concretizzano
  • Inquadrare le componenti della leadership strategiche per la costruzione e il consolidamento del team

Risultati Attesi

Risultati Attesi
  • Portare all’interno dell’Organizzazione uno schema operativo che trasformi l’idea di team in un processo abituale, anche in condizioni di variabilità nella composizione del team stesso
  • Migliorare i risultati in termini di efficacia ed efficienza
  • Creare le condizioni per ottenere la soddisfazione delle persone, in una logica di miglioramento continuo
  • Semplificare e accelerare l’eventuale inserimento di nuovo personale
  • Descrizione
  • Obiettivi
  • Risultati Attesi
Richiedi una quotazione per il tuo corso di formazione

You May Like

You May Like
Dotazione delle capacità personali Read More
FORMED

Dotazione delle capacità personali

0
Gratuito
Intelligenza Emotiva – Il corso in collaborazione con AVI Servizi s.r.l. (Confindustria VDA) Read More
FORMED

Intelligenza Emotiva - Il corso in collaborazione con AVI Servizi s.r.l. (Confindustria VDA)

0
Gratuito
Stress o non stress? Questo è il dilemma (oppure no) Read More
FORMED

Stress o non stress? Questo è il dilemma (oppure no)

0
Gratuito
Il teorema di Pitagora della comunicazione Read More
FORMED

Il teorema di Pitagora della comunicazione

0
Gratuito
Leadership Read More
FORMED

Leadership

0
Gratuito
Richiedi una quotazione per il tuo corso di formazione
  • Descrizione
  • Obiettivi
  • Risultati Attesi
  • Condividi:

© 1988 - 2021, FORMED. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Registrati con:

Google Twitter LinkedIn

Login with your site account

Registrati con:

GoogleTwitterLinkedIn


Lost your password?