Descrizione
Michelangelo diceva: “Ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”.
Possiamo utilizzarla la citazione come intrigante ispirazione: l’intelligenza è un blocco nel quale sono presenti tante parti; ciascuno di noi può scoprirle ed esaltarne le qualità.
Essere manager comporta che si sia in grado di:
- guidare, coinvolgere e supportare le persone, in modo che possano esprimere le proprie capacità e accrescerle
- organizzare l’attività, finalizzandola agli obiettivi aziendali
- assumersi la responsabilità decisionale
- prendere piena consapevolezza del contesto e delle condizioni nel cui ambito operare
- esprimere, con la concretezza dei comportamenti, l’identità aziendale
Se ricopriamo il ruolo di manager – comunque sia inquadrato: titolare d’impresa, leader di team, responsabile di settore organizzativo, ecc. – sperimentiamo ogni giorno l’impegno richiesto dalla realizzazione di tutti questi compiti.
Sappiamo, altresì, che dobbiamo farlo confrontandoci con un contesto sempre più complesso, sia a causa dei continui e repentini cambiamenti imposti dallo scenario economico e tecnologico sia per la fluidità dei rapporti relazionali indotti da un clima socio/culturale privato degli ancoraggi consolidati.
Per affrontare questa duplice complessità – quella insita nei compiti e quella indotta dal contesto – utilizziamo, di solito in modo inconsapevole, una molteplicità di meccanismi intellettivi.
Possiamo prendere coscienza, con una metodologia strutturata non solo frutto di intuito ed esperienza, di tale molteplicità, compiendo tre passaggi:
- segmentare il generico blocco “intelligenza” nelle varie tipologie di intelligenze utili all’attività manageriale
- approfondirne le caratteristiche
- trovare il modo di implementarle.
Conoscerle, infatti, è condizione ineludibile per creare e migliorare costantemente la capacità di sfruttare in pieno le proprie potenzialità, evitando di disperdere delle risorse «pregiate».
La FORMED offre ai manager – e a coloro che intendono arrivare ad esserlo – un percorso formativo, breve ma sufficiente perché possano inquadrare lo scenario delle intelligenze manageriali e delle modalità per migliorarle.
Scarica il programma del corso
Iscriviti o accedi all'area riservata per scaricare il programma del corso.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level All level
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes
Obiettivi
- Delineare quali sono le intelligenze che intervengono nell’attività manageriale.
- Scoprire le relazioni di interdipendenza tra tali intelligenze e le competenze trasversali necessarie per il loro sviluppo e il corrispondente livello di incidenza.
Risultati Attesi
- Disporre di spunti di riflessione per un approccio costruttivamente innovativo del ruolo di manager.
- Dedurre delle indicazioni operativamente applicabili per il miglioramento.