Descrizione
L’emotività è componente essenziale nella vita di ciascuno: può e deve diventare fattore qualificante della vita professionale! Prima di tutto però dobbiamo superare il paradigma infondato “lavoro come applicazione di soli componenti razionali e di capacità tecniche.”
Possiamo arrivare a un “valore economico” delle qualità interiori e capacità relazionali, scaturite da una gestione intelligente delle emozioni. Questo è un risultato che si ottiene formandosi una vera e propria Competenza Emotiva, scoprendo e migliorando le componenti costruttive, individuando ed eliminando quelle negative, arrivando a un nuovo paradigma:
Emotività (motore) + ragione (guida) = massima potenzialità
Il corso di Intelligenza Emotiva, organizzato in collaborazione con Avi Servizi s.r.l. (Confindustria VDA), si rivolge a imprenditori e a tutti coloro che svolgono – o ambiscono a svolgere – ruoli di responsabilità e che desiderano sviluppare e consolidare l’utilizzo efficace delle proprie potenzialità.
- Si svolgerà in presenza o online, a seconda di quanto sarà stabilito dal prossimo DPCM per quanto riguarda la formazione in COVID-19.
- Il corso avrà una durata di 12 ore, suddivise in moduli da 4 ore ciascuno, nei giorni 12 – 15 – 19 Marzo 2021.
- Scadenza iscrizioni: 9 Marzo 2021
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 12 - 15 - 19 marzo 2021
- Skill level All level
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes
Obiettivi
- Riconoscere e gestire le emozioni, finalizzandole agli obiettivi personali e professionali
- Equilibrare l’autostima
- Aumentare la conoscenza dei propri punti di forza
- Sviluppare il proprio potenziale, bloccato da paure, rigidità e abitudini disfunzionali di comportamento
- Implementare le performance individuali, la motivazione e il senso di autoefficacia
- Apprendere a perseguire con determinazione gli obiettivi personali e dell’azienda
- Conoscere ed utilizzare tecniche di motivazione, concentrazione, gestione dell’ansia e dello stress
- Saper affrontare e superare le frustrazioni e mantenere la motivazione e la determinazione nel perseguire gli obiettivi
- Sviluppare la leadership, l’assertività e la capacità di costruire e mantenere relazioni di qualità
- Imparare a gestire le avversità, la pressione, l’ansia e lo stress
Risultati Attesi
Le ricadute positive del corso di Intelligenza Emotiva riguardano:
1. La persona
- Possibilità di esprimere maggiormente le proprie potenzialità
- Miglioramento delle condizioni relazionali
- Diminuzione dello stress
2. L'Azienda
- Incremento di efficacia ed efficienza dell’apporto professionale delle persone
- Miglioramento delle relazioni interne e conseguente riduzione delle inefficienze
- Miglioramento del rapporto con il Cliente
- Conseguente miglioramento dei risultati economici